CdS - Il modello Casa della Salute: architettura e promozione della salute
|
La ricerca esplora le potenzialità del modello sanitario di cure primarie Casa della Salute in Toscana. Alla luce del percorso intrapreso dalla Regione Toscana dal 2007 fino alla ultima L.R. 29/2019 Le case della salute. Modifiche alla l.r. 40/2005, e delle 71 esperienze di CdS realizzate sul territorio Toscano, lo studio si propone di indagare i caratteri architettonici, funzionali e organizzativi del modello. Temi di interesse sono: la flessibilità del modello e le differenze tra contesto rurale e contesto urbano, il contributo dell’ambiente architettonico alla promozione della salute, la natura di ‘struttura polivalente’ (L.R. 29/2019), l’accoglienza e l’attesa del modello di sanità territoriale, gli spazi aperti e il rapporto con gli spazi pubblici della città, le attività e gli spazi per la valorizzazione della comunità locale. |
Anno: 2019 - Coordinatore scientifico: Nicoletta Setola Partnership: USL Toscana Nord Ovest Università degli Studi di Firenze - DIDA Centro di Ricerca Interuniversitario TESIS Research group: Paolo Felli Eletta Naldi Sofia Pistolesi Nicoletta Setola |
![]() |
ultimo aggiornamento: 23-Mar-2020



